
Per un avvenire migliore
Per un avvenire migliore
non dobbiamo perdere la speranza.
Dobbiamo farcela.
Dobbiamo coalizzarci.
Dobbiamo emanciparci
da chi vorrebbe piegarci.
Dobbiamo crederci,
è alla nostra portata...
Per un avvenire migliore
non dobbiamo perdere la speranza.
Dobbiamo farcela.
Dobbiamo coalizzarci.
Dobbiamo emanciparci
da chi vorrebbe piegarci.
Dobbiamo crederci,
è alla nostra portata...
Bisogna fare affidamento
solo sul proprio aiuto,
imparare a contare
solo sulle proprie forze.
Se aspetti un intervento divino,
è meglio che rimani supino...
A un certo punto del mio percorso ho capito che la propria crescita è una faccenda personale, un percorso individuale, bisogna scavare, guardarsi dentro e trovare se stessi. Stringere i denti e trovare sempre un motivo per andare avanti, passo dopo passo, un gradino alla volta...
Stai sempre attento,
vigile, in ogni momento.
Basta un attimo di distrazione.
Un secondo di disattenzione
e ti si ribalta la situazione.
Cambia la posizione
a tuo sfavore...
Il vento verrà e spazzerà via tutto quanto, tutto il marciume stagnante che si è annidato nelle fondamenta della nostra epoca. Tutto il luridume che dilaga nelle strade. Tutta la corruzione putrefacente che serpeggia nei palazzi degli onnipotenti...
Tutti gli esseri viventi sono legati a doppio filo,
siamo accomunati dal medesimo destino.
Siamo in lizza per la sopravvivenza.
Come una folla che si accalca all’uscita di emergenza,
mentre sta suonando l’allarme antincendio.
Il tempo a nostra disposizione si sta esaurendo...
Oggigiorno, essere diverso non implica essere disperso. Non bisogna isolarsi, non lasciarsi condizionare. Ognuno deve essere libero di esprimere se stesso. Se non ti sei omologato, in te, non c'è niente di sbagliato...
La caducità
ci ricorda
che niente
dura per sempre,
che il tempo scorre,
anche se non si vuole,
che ogni cosa ha una fine,
anche se ci duole...
Quando ti senti stanco,
è un attimo fare
un passo falso,
prendere
una decisione sbagliata,
fare
una mossa avventata,
che ti costa caro.
Sfangarla
è un evento raro...
Empatia vuole dire "sentire dentro",
intuire quando uno è triste o contento,
vuol dire sentire come il prossimo,
partecipare ai suoi stati d'animo,
comprendere le sue emozioni e i suoi sentimenti.
Immedesimarsi in chi hai davanti,
specchiarsi con chi hai di fronte...