
Donna Artificiale
Bisogna fare sempre quello che lei dice, come se fosse semplice...
Nemmeno lei sa davvero quel che vuole, ah quello si,
vuole sempre avere ragione.
Certe volte assecondarla sembra l'unica soluzione, ti manda fuori di melone...
Bisogna fare sempre quello che lei dice, come se fosse semplice...
Nemmeno lei sa davvero quel che vuole, ah quello si,
vuole sempre avere ragione.
Certe volte assecondarla sembra l'unica soluzione, ti manda fuori di melone...
Dicono esserci una stagione per ogni età, dall'infanzia alla senilità e forse oltre nell'aldilà. Tutti anelano all'eternità, non si sa mica che cosa accadrà... La Vita nasce da un seme e da un grembo, la via è irta e il tragitto sghembo...
Libertà di espressione, di parola, di pensiero... Fosse vero!
Parole altisonanti, bugie eclatanti.
In una società ove l'usuale è la legge
marziale, l'unica libertà in cui sperare è quella mentale...
Cosa, al giorno d'oggi, è considerato "normale" dalla comune morale?
Normale è la povertà, la crudeltà, l'avarizia; l'ingiustizia dilagante, l'iniquità onnipresente...
Normali sono le guerre, la violenza, l'aggressività; lo sfruttamento e i soprusi, il dolore, la sofferenza...
Se cerchiamo di trovare una metafora per spiegare il processo del cambiamento nell'essere umano, più di ogni altra, possiamo trovarla nell'acqua, come già hanno fatto prima di noi diverse dottrine filosofiche o religioni di tutto il mondo, come il taoismo. In fin dei conti siamo fatti per il 70% d'acqua, forse dovremmo comportarci proprio come lei...
Il bene più prezioso che abbiamo non è qualcosa che si può comprare, né vendere, né tanto meno possedere. Il tempo è il bene più prezioso che abbiamo. Una volta trascorso, una volta perduto, nessuno può ridarcelo indietro neanche pagando una cifra spropositata...
Qual'è il prezzo reale dei combustibili fossili? Ogni anno muoiono 7 milioni di persone per malattie legate all'inquinamento. È più dei morti per incidenti di auto, suicidi, omicidi e guerre messi insieme, e questa non è che la punta dell'iceberg...
Se si pensa a quanto siamo piccoli, insignificanti rispetto al resto della popolazione nel mondo, che è, a sua volta, solo un granello di sabbia nell'universo sterminato, ci sentiamo quasi scomparire, svanire...
Tutto comincia da se stessi, più si acquista consapevolezza di se stessi, più si scava a fondo nel proprio inconscio, più si avrà consapevolezza del mondo interno, e più la si avrà del mondo esterno...
Che differenza c'è tra un ateo forte e un credente fondamentalista? Sono posizioni apparentemente opposte, contrastanti, che tuttavia hanno un punto in comune, entrambe sono estremiste, si fossilizzano su delle posizioni, portano con sé l'arroganza della certezza assoluta...